|
L'Offensiva delle Ardenne, o Battaglia della Bulge, fu una grande offensiva tedesca sferrata tra il 16 dicembre 1944 e il 25 gennaio 1945, sul finire della Seconda guerra mondiale, nella regione boschiva delle Ardenne in Belgio, Francia e Lussemburgo sul Fronte occidentale. L'offensiva venne denominata Wacht am Rhein (Guardia sul Reno, in tedesco) dalle forze armate tedesche. Con tale operazione, la Germania contava di spaccare in due la linea degli Alleati inglesi e americani, conquistando Anversa e il Belgio, per poi procedere ad accerchiare e distruggere quattro armate degli Alleati, costringendo gli Alleati occidentali a negoziare un trattato di pace a favore delle potenze dell'Asse.
L'offensiva tedesca venne sferrata dalla 6a Divisione panzer SS, dalla 5a Divisione panzer e dalla 7a Divisione, tutte appartenenti al Gruppo d'armata B dell'Esercito tedesco comandato dal feldmaresciallo Walther Model. Le forze americane includevano 4 divisioni della Prima armata del 12 Gruppo d'armata statunitense comandato dal generale Omar Bradley. Le forze americane vennero prese alla sprovvista e in una settimana i tedeschi avanzarono di oltre 80 chilometri. Verso la fine di dicembre, tuttavia, le truppe di difesa americane si ripresero e, attingendo forze dalle altre sezioni al fronte, sferrarono un contrattacco devastante alla guida della 3a Armata di Patton. Il 1 gennaio 1945 i tedeschi reagirono con l'Operazione Bodenplatte contro i campi d'aviazione Alleati e un attacco simultaneo in Alsazia e Lorena per allontanare alcune forze Alleate. L'attacco ai campi d'aviazione Alleati fu una vittoria di Pirro, con il danneggiamento o la distruzione di 495 aerei Alleati, quasi tutti a terra, contro 277 aerei tedeschi e 213 piloti.
Il 12 gennaio l'Armata Rossa sferrò l'Offensiva Vistola-Oder in Polonia e Prussia orientale. Di conseguenza, il Comando supremo tedesco fu costretto a fermare le operazioni offensive a ovest e a spostare il grosso delle truppe di nuovo a est (7 divisioni furono fatte rientrare tra il 12 e il 31 gennaio). Verso la fine di gennaio, le forze tedesche nelle Ardenne furono respinte nelle posizioni anteriori alla Bulge. Mentre le forze tedesche non avevano ottenuto i risultati sperati, l'Offensiva delle Ardenne resta tuttora la battaglia più cruenta combattuta dagli USA nella Seconda guerra mondiale, che riuscì a rallentare di diverse settimane l'avanzata americana in Germania.
|